“Il Progetto” è un Associazione di Promozione Sociale che unisce numerose professionalità per offrire servizi mirati alla promozione e il recupero del benessere psichico di adulti e adolescenti, italiani e stranieri con interventi orientati ai bisogni e alle necessità delle singole persone.
Tra le finalità principali “Il Progetto” si pone l’applicazione delle proprie attività in ambito legale, sociale, riabilitativo e educativo, senza perdere di vista l’attenzione alla persona e realizzando i propri interventi in sinergia con i diversi contesti pubblici e privati.
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE
il conto corrente “Associazione di Promozione Sociale Il Progetto”.
L’ IBAN è il seguente:
IT 66 Y 08430 51280 000000104906
Mission
“Il Progetto” offre la possibilità di effettuare una valutazione completa sia clinica che psicodiagnostica al fine di individuare possibili criticità che determinano il malessere soggettivo.
“Il Progetto” ha lo scopo di aiutare persone con diverse problematiche come i problemi di dipendenza, d’umore, problematiche legali, di coppia, sessuali, ecc…
“Il Progetto”, perciò, ha il fine ultimo di individuare il percorso di cura più appropriato per le difficoltà specifiche della persona valutata.
Aree di Intervento

Problemi legali, detenzione, problematiche di diritto civile e diritto penale, sindromi penitenziarie; ritiro patenti di guida, divorzi, stalking, mobbing, bullismo.

Psicologia individuale dell’adulto e dell’adolescente.

Psicologia della famiglia, problematiche educative, di coppia e dipendenza affettiva.

Disturbi da dipendenze da sostanze e/o nuove dipendenze (videogiochi, internet, sesso, shopping compulsivo).

Disturbi di personalità.

Schizofrenia e altri disturbi psicotici.

Disturbi della condotta e del controllo degli impulsi.

Psicologia della famiglia, problematiche educative, di coppia e dipendenza affettiva.
Tipologie di Intervento
Strumenti Clinici Utilizzati
Progetti condivisi:
Chi Siamo

Educatore professionale socio pedagogico, operatore nel trattamento delle dipendenze
Si occupa di accogliere e raccogliere tutte le informazioni relative al caso attraverso un colloquio di consulenza da effettuare anche a domicilio.
Psicologa e psicoterapeuta
Si occupa di interventi riabilitativi e psico-educativi sui soggetti portatori di disagio sociale, disabilità psichica e affetti da dipendenza. Collabora alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto, analizza i bisogni e le istanze evolutive e rileva le risorse del contesto di appartenenza. Identifica gli obiettivi formativi e terapeutici, nonché di riabilitazione psicosociale e psichiatrica. Interviene nella formulazione dello specifico programma di intervento volto al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento tramite interventi mirati a tutte le aree di vita della persona, finalizzati a un pieno reinserimento sociale e nel contesto di appartenenza. Realizza progetti territoriali e ambulatoriali in rete, monitorandone il decorso, prevenendo e affrontando eventuali criticità conseguenti l’aggravamento clinico della persona con l’obiettivo di migliorare lo stato psico-fisico.

Psicologo e Psicoterapeuta
Si occupa di somministrazione batterie testistiche sul funzionamento della persona inquadramento psicopatologico e delle aree di criticità.
Relazioni di sintesi sul programma o sull’esito dei test.
Psicologa
Medico psichiatra
Sostieni l'associazione
Via Carlo Torre 29 Milano (MI)
3313087180
simonemosconi@gmail.com
ilprogetto-aps@pecaruba.it